Sezione dedicata alle foto dei mezzi di trasporto riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici) in vacanza. Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).
Una doppia ALn668+663 ripresa a Certaldo, mentre effettua il REG 18278 Orbetello-Firenze SMN. (10-08-’22)2039 di Autolinee Toscane in sosta a Castiglione d’Orcia. (07-08-’22)Nei giorni festivi sulla riviera ligure tornano a circolare i “Treni del Mare”. Nella foto vediamo il 25606 Monterosso – Milano Porta Garibaldi svolto con materiale Trenord, in partenza dalla stazione di Deiva Marina. (31-07-’22)A poche centinaia di metri da Milano… un tram tra le cascine. (30-07-’22)Intercity 657 Milano C.le – Grosseto ripreso in transito a Deiva Marina. (29-07-’22)
SSIF ABe 8/8 23 “Ossola” (Schindler Waggons Pratteln e TIBB,1959) in stazione a Santa Maria Maggiore (VB). (23-07-’22)Frecciabianca 8620 Roma Termini – Milano C.le ripreso in transito a Deiva Marina. (22-07-’22)Livrea rosa per l’ETR 104.070 che sponsorizza il Giro d’Italia. (19-07-’22)Esclusivamente nei giorni festivi, sulla linea Genova – Pisa sono attivi nuovi collegamenti tra i centri costieri liguri – tirrenici e le principali città toscane. Nella foto vediamo il 19483 Sestri Levante – Arezzo, effettuato con E 464.447 in livrea DTR e carrozze “Vivalto” in sosta presso la stazione di Deiva Marina. (17-07-’22)Una gita a… Cassina Amata. (16-07-’22)Il Monte Generoso e il suo treno storico, spinto dalla locomotiva a vapore H 2/3 n° 2, costruita dalla Schweizerische Locomotiv & Maschinen-Fabrik (SLM) di Winterthur nel 1890, la più antica ancora funzionante in Svizzera. (09-07-’22)ALn 668 1222 in manovra nella stazione di Piove di Sacco (PD). (29-06-’22)Una gita sulla Genova-Casella, a bordo dell’elettromotrice A2, costruita nel 1929 dal TIBB e dalla Carminati&Toselli per la Ferrovia Elettrica della Val di Fiemme. Treno fotografico organizzato dall’Associazione Amici della FGC. (12-06-’22)29 maggio 2022: 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Monte Antico Per l’occasione, un convoglio storico, trainato dalle vaporiere FS 640.003 e 625.017 in doppia simmetrica, ha percorso la linea da Siena a Grosseto. (29-04-’22)Il 23 maggio 2022 il CIFI, Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani, ha organizzato un viaggio tra Milano Centrale e Firenze Santa Maria Novella a bordo dell’ETR252, l’Arlecchino. (23-05-’22)