







Sabato 19 novembre 2022, a Saronno (VA) presso il Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese, si è svolta una bellissima rievocazione d’epoca con protagonista la carrozza ABz 1513, Carminati&Toselli 1922, ex MMO acquistata dalle FNM nel 1930.
L’evento è stato organizzato dal Museo MILS, in collaborazione con la sezione “Cultura Ferroviaria” del Circolo Ricreativo Aziendale FNM.
La carrozza, completamente restaurata dai volontari del Museo, anche se statica e non viaggiante, nel comparto di terza classe ospita una mostra di antiche radio d’epoca.
Durante la rievocazione si è assistito ad una performace lirica ed una presenza di comparse in costumi di primo Novecento.
Leggi tutto “Centenario della carrozza ABz 1513 FNM”
Il Malpensa Express “si rifà il look”: i 14 treni Coradia del servizio aeroportuale saranno completamente rinnovati. I convogli avranno una nuova livrea, che riprende quella dei treni Caravaggio e Donizetti, con un colore rosso, questa volta più vivo anziché amaranto, caratteristico del servizio aeroportuale.
A bordo è previsto il rinnovo dei sedili e di altri elementi di arredo, fino a dare l’impressione ai passeggeri di salire su un treno nuovo. I nuovi sedili, infatti, ora sono ricoperti di eco pelle. Per i lavori si sono scelti materiali adeguati a contenere i danni e agevolare il ripristino in caso di atti vandalici come la pellicolatura dei cristalli.
Questa mattina, alle ore 11:27, l’ETR 245 06, il primo treno a ricevere la nuova livrea, è partito da Milano Cadorna FN.
L’arrivo del secondo convoglio rinnovato è previsto tra 10 giorni; i “Malpensa Express” saranno tutti rinnovati entro novembre del corrente anno.
La Regione Lombardia, con delibera n. 3531 del 5 agosto 2020, ha approvato il “Programma degli interventi per la ripresa economica-variazioni al bilancio di previsione 2020-2022”: grazie a un investimento regionale di 3,5 miliardi di euro, destinati a Comuni, Province ed altri enti della Lombardia, potranno essere messe in campo azioni per un valore complessivo di 5,5 miliardi.
Per le infrastrutture, è previsto un finanziamento di circa 1,9 miliardi di euro, che permetterà di realizzare interventi su tutto il territorio, frutto di un ampio lavoro di consultazione partecipata con gli stakeholder e gli enti locali. Più dettagliatamente:
Nel totale degli investimenti sono contemplati anche quelli destinati ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, per un valore di 900 milioni di euro.
Tra le opere di maggior rilevanza troviamo la realizzazione della linea metrotranviaria T2 tra Bergamo e Villa d’Almè, il completamento dell’installazione dell’ACC‐M tra Saronno e Como, il raddoppio della Novara-Turbigo, il miglioramento dell’interscambio tra la metrotranvia Milano-Seregno e la stazione di Seregno e i prolungamenti a Monza delle linee metropolitane M1 ed M5. Leggi tutto “La Regione riparte
con le infrastrutture”
Durante la seduta di Giunta Regionale n° 97 del 23 marzo 2020, è stato approvato, su proposta dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del potenziamento del nodo ferroviario di Seveso, appartenente alla rete di proprietà di Ferrovie Nord S.p.A.
Gli interventi approvati riguardano i raddoppi Seveso-Meda e Seveso-Camnago, appartenenti rispettivamente alle linee Milano-Seveso-Asso e Milano-Seveso-Camnago, nonché delle opere sostitutive ai passaggi a livello nel Comune di Seveso. Si prevede, inoltre, la realizzazione di un binario lungo 2,7 km tra le stazioni di Arosio ed Inverigo, in affiancamento all’attuale linea a semplice binario. Leggi tutto “Approvato il progetto preliminare
per il potenziamento
del nodo di Seveso”
Anche quest’anno Babbo Natale ha messo da parte la slitta per salire a bordo della storia delle Ferrovie Nord.
L’evento si è reso possibile grazie al Circolo Ricreativo Aziendale FNM che, sulle orme di una tradizione nata ai tempi delle Ferrovie Nord Milano, porta la “strenna” ai figli dei ferrovieri con un allegro e colorato convoglio, trainato dalla locotender 200-05.
Un 2019 zeppo di ricorrenze
Ma il 2019 non è stato un anno qualunque, ricco di anniversari per quelle che furono le gloriose Ferrovie Nord Milano, in un tempo in cui la ferrovia era costituita da persone non da numeri, proprio quei numeri che si sono dimenticati anche solo di citare (in Italia si festeggiano anniversari di ogni tipo, purché non siano ferroviari), trascorsi invece nell’anonimato più assoluto e in un continuo scaricabarile sui problemi di Trenord.
Leggi tutto “Natale con la 200-05
nel 140° anniversario delle FNM”
Un viaggio “regalo” a bordo del nuovo treno Caravaggio in occasione delle festività natalizie: sabato 21 dicembre Trenord ha proposto un “Open Day” del convoglio, che ha circololato sulla linea S11, tra Milano Porta Garibaldi e Como San Giovanni, per consentire ai passeggeri di sperimentare in anteprima l’esperienza di viaggio offerta dal nuovo mezzo, che entrerà in servizio sulla linea nella seconda metà di gennaio 2020.
Per l’occasione, è stato possibile viaggiare gratuitamente sulle corse effettuate dal Caravaggio e su tutti gli altri treni in circolazione sulla linea S11, grazie ad un biglietto speciale gratuito distribuito il giorno stesso dell’evento a bordo del treno o in prossimità degli accessi ai vagoni; in carrozza sono state proposte animazioni per grandi e bambini.
Leggi tutto “Open day del nuovo Caravaggio”
Anche quest’anno Babbo Natale ha messo da parte la slitta trainata dalle renne per salire a bordo dello scompartimento di prima classe della carrozza a due assi AB.011 delle Ferrovie Nord.
L’evento si è reso possibile grazie al Circolo Ricreativo Aziendale FNM che, sulle orme di una tradizione nata ai tempi delle gloriose Ferrovie Nord Milano, porta la “strenna” ai figli dei ferrovieri con un allegro e colorato convoglio, trainato dalla locotender 200-05.
La locomotiva è stata costruita nel 1883 presso le officine belghe della Couillet e, con i suoi 135 anni portati alla grande (salvo qualche piccolo inconveniente), è una delle locomotive funzionanti più anziane d’Europa.
Leggi tutto “Babbo Natale viaggia con la 200-05 FNM”