Sezione dedicata alle foto-notizie riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici). Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).








Sezione dedicata alle foto-notizie riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici). Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).
Nei giorni di sabato 11 e domenica 12 giugno 2022, in occasione della Design Week, ha circolato per le vie di Milano un tram dei sapori della val d’Orcia, sapientemente arredato a mo’ di podere toscano; pensate che i cuscini sui sedili di legno di teak della “Carrello”, riproducevano delle piastrelle.
In particolare ,durante il giro tranviario, si potevano degustare oli e vini prodotti alle pendici del monte Amiata. Leggi tutto “1980 Neff Tram”
Fino al 12 giugno, la 1702 sarà la protagonista de “il Tram di Febal Casa”, che offrirà al pubblico momenti di intrattenimento e relax.
A partire da lunedì 6 giugno alle 19, sarà infatti possibile salire sulla 1702 per fruire, a giorni alterni, di due eventi distinti: martedì, giovedì e sabato si potrà vivere un’esperienza di videogioco a bordo, in collaborazione con Nintendo; mercoledì, venerdì e domenica si potrà, invece, partecipare al contest musicale “Canta con Febal” e diventare la nuova voce dello spot televisivo del brand. Leggi tutto “1702 “Tram Febal Casa””
Ognuno di noi è emotivamente legato a luoghi unici che rappresentano una parte importante della nostra vita e che vorremmo fossero protetti per sempre.
Il Deposito di Desio partecipa all’undicesima edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare proposto dal FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Sezione dedicata alle foto-notizie riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici). Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).
Sezione dedicata alle foto dei mezzi di trasporto riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici) in vacanza. Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).
Leggi tutto “ACT in tour 2021”
L’ACT ti aspetta a Novegro, da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021, dalle 9.00 alle 18.30. Scarica la mappa e vienici a trovare!
Potrai trovare le ultime novità, in particolare la monografia I tram tipo “Edison” dell’ATM di Milano.
Ai soci, che con l’occasione potranno rinnovare la quota associativa per il 2022, verrà consegnato il numero 53 di ACTual. Leggi tutto “Hobby Model Expo 20201”
Sono in programma, dal 19 luglio al 3 ottobre 2021, alcuni cantieri per il rinnovo dell’armamento tranviario in via Procaccini e in piazzale Cimitero Monumentale.
L’intervento, come ormai prassi consolidata nei rinnovi degli ultimi anni, consiste nella sostituzione dell’armamento tradizionale su ballast con quello su platea di cemento armato fibrorinforzato a massa flottante, posato mediante sistema “top down” su attacchi elastici antivibranti, al fine di evitare un precoce deterioramento del manto stradale e di ridurre il rumore, prevenendo un’usura accelerata dei bordini tranviari.
In via Procaccini, nella tratta compresa tra le vie Messina e Tartaglia, si prevede la sostituzione dei binari e degli scambi con quest’ultime, mentre, in piazzale Cimitero Monumentale, gli interventi si focalizzeranno sull’incrocio con le vie Procaccini e Bramante.
Contestualmente, verranno sostituiti alcuni tratti di linea aerea di contatto usurata e gli azionamenti dei deviatoi, mediante l’installazione di apparati di comando in radiofrequenza.
L’intervento sarà realizzato, per conto di ATM, dall’ATI composta da CGF, CLF, Gefer e Metro.Ferr.
Deviazioni
Per consentire lo svolgimento delle attività, i tram 10, 12 e 14 subiranno modifiche di percorso fino al 3 ottobre.
Tram 10: la linea devia tra le fermate di piazzale le Cimitero Monumentale e via Procaccini/via Lomazzo, passando da Cenisio M5.
Tram 12 e 14: le linee deviano tra Cenisio M5 e l’Arena, non percorrendo via Bramante, ma piazzale Cimitero Monumentale, via Ceresio e viale Montello.
Leggi tutto “Nuovi binari al Monumentale”
Tutto è successo la mattina del 3 marzo 2021 quando in piazza della Scala è arrivata la 1847 velettata linea 18, purtroppo con le velette centrali di percorso sbagliate, come 18 si intende e per i più pignoli di sempre; si tratta di una fiction televisiva e non di una riproduzione storica per soli “appassionati” altrimenti avrebbero dovuto togliere anche il pantografo, e comunque la sorpresa è stata quella di vedere il tranviere scendere dal tram ed accompagnare una bimbetta in teatro, ma chi poteva mai essere per fare ciò?
Niente po’ po’ di meno che la piccola Carla Fracci accompagnata da suo padre tranviere, in una scena del film TV “Carla”!
Ebbene sì, la storia di Carla Fracci andrà in onda in televisione su RAI 1 grazie al regista Emanuele Imbucci, con la partecipazione dell’attrice Alessandra Mastronardi (la Lucrezia Donati di “Medici” per chi segue le fiction in TV) nelle vesti di Carla Fracci, ma da grande si intende.
Leggi tutto “Ciak si gira anche con la 1847”