MOSTRA FOTOGRAFICA A DESIO

Share Button

Si è tenuta a Desio dal 30 settembre al 10 ottobre una mostra fotografica che ha riportato alla memoria la tranvia Milano-Desio-Seregno-Carate,  chiusa il 30 settembre 2011.

C’era tanto di ACT presente alla mostra anche se la nostra Associazione non è stata menzionata, salvo nei discorsi di rito di inaugurazione dove il Sig. Anzani di UTP ci ha ricordato.

Tantissime le foto ACT pubblicate anche perché molte fotografie prese dal web, tratte dal nostro sito o fatte da tanti appassionati, riprendevano convogli e visite al deposito a suo tempo organizzati dalla stessa ACT, la riconoscenza non è mai di casa da parte di molti purtroppo, soprattutto quelli che a suo tempo hanno fatto le foto a sbaffo. Così come dal web molte belle immagini erano del Dr Alberto Perego noto fotografo brianzolo, sia di mezzi tranviari, sia ferroviari, peccato che non erano corredate da opportune didascalie.

Faceva oltretutto bella mostra di se nella sala il video ACT del 2011 sulla tranvia di Desio.

La mostra si concludeva con una richiesta concreta sulla possibilità di trasformare l’area di deposito in un museo tranviario e che noi ci auguriamo possa essere portata a buon fine grazie al FAI.

La mostra fotografica di Desio ha avuto un buon successo visto che ha contato circa 1.400 visitatori.

All’organizzatore principale che ha avuto questa idea, il Sig. Christian di Desio, va il nostro plauso per l’iniziativa portata avanti con tanta caparbietà.

Leggi tutto “MOSTRA FOTOGRAFICA A DESIO”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

14 ottobre 2023: la stampa 3D di modelli tranviari

Share Button
POMERIGGI IN SEDE A CURA DI 3PLICA STAMPA DI MODELLI TRANVIARI IN 3D

20 persone erano presenti in Sede ACT il 14 ottobre 2023 per la presentazione della stampa 3D di modellini di tram.

Il pomeriggio è trascorso in piacevole compagnia grazie anche alle tante signore presenti, tutti interessati a questo sistema in casa per potersi fare il modello unico di tram.

Dalla spiegazione competente e ben illustrata, da parte del nostro Socio Riccardo, si è capito che comunque ci vuole molta pazienza.

E come in tutte le cose i risultati quando arrivano soddisfano pienamente il lavoro svolto, da tanto lavoro che c’è dietro ad un modello da realizzare in 3D.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2 settembre 2023: i musei tranviari in Europa

Share Button

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

ACT in tour 2023

Share Button

Sezione dedicata alle foto dei mezzi di trasporto riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici) in vacanza. Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).


ALn663.1115 e ALn663.1141 sotto il sole della Val d’Arbia: nei pressi della stazione di Lucignano e… (21-08-’23)

… sotto il borgo di Quinciano. (21-08-’23)

Intercity 588 Roma Termini – Trieste C.le, effettuato con E.401.035 e carrozze tipo UIC – Z1, in arrivo a Terni (20-08-’23)

ETR 1000 – 05 ripreso in uscita dalla stazione di Roma Termini. (20-08-’23)

Citaro Hybrid 703 dell’azienda per la mobilità di Roma Capitale ATAC, ripreso in servizio sulla linea 916 in largo di Torre Argentina. Sulla destra si noti la chiesa del Gesù (19-08-’23)

All’ombra dell’Amiata
ALn663.1110 in arrivo alla stazione di Ponte d’Arbia, che non vede un passeggero dal 1966 e che potrebbe essere un punto d’interscambio bici-treno, sulla via Francigena a favore del “turismo lento”. (16-08-’23)

Leggi tutto “ACT in tour 2023”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

28 maggio 2023: noleggio 1723

Share Button

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Sabbiere 2022-2023

Share Button
713, proveniente da piazza Castelli, tra gli scambi dell’anello di piazza Firenze in disuso. (20-02-’23)

713 ripresa in corso Sempione, durante il suo turno pomeridiano. (18-02-’23)

713 in via Procaccini, da poco uscita dal deposito Messina. (18-02-’23)

Leggi tutto “Sabbiere 2022-2023”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Natale 2022

Share Button
1809 “www.cosaporto.it” in via Ferrari. (29-12-’22)

Atmosfera natalizia. (27-12-’22)

Leggi tutto “Natale 2022”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

ACTnews 2022

Share Button

Sezione dedicata alle foto-notizie riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici). Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).


1799 in formazione conducenti. (22-12-’22)

Con il ritorno in servizio dell’unità 4729, si è ufficialmente conclusa la revisione generale delle vetture serie 4700. (20-12-’22)

Leggi tutto “ACTnews 2022”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Centenario della carrozza ABz 1513 FNM

Share Button
RIEVOCAZIONE D’EPOCA AL MUSEO MILS DI SARONNO

Sabato 19 novembre 2022, a Saronno (VA) presso il Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese, si è svolta una bellissima rievocazione d’epoca con protagonista la carrozza ABz 1513, Carminati&Toselli 1922, ex MMO acquistata dalle FNM nel 1930.

Il “Berretto rosso”. (19-11-’22)

L’evento è stato organizzato dal Museo MILS, in collaborazione con la sezione “Cultura Ferroviaria” del Circolo Ricreativo Aziendale FNM.

La carrozza, completamente restaurata dai volontari del Museo, anche se statica e non viaggiante, nel comparto di terza classe ospita una mostra di antiche radio d’epoca.

Durante la rievocazione si è assistito ad una performace lirica ed una presenza di comparse in costumi di primo Novecento.

Incontri d’altri tempi. (19-11-’22)

Leggi tutto “Centenario della carrozza ABz 1513 FNM”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

ACT in tour 2022

Share Button

Sezione dedicata alle foto dei mezzi di trasporto riprese dai soci (ed eventualmente anche dagli amici) in vacanza. Le foto, per chi gradisce, possono essere inviate tramite mail a sito@amicitram.eu corredate da una didascalia (verranno pubblicate con la consueta maschera).


Durante tutta la giornata di domenica 23 ottobre 2022, l’elettrotreno FART ABDe6/6 31 (Schindler Waggons Pratteln e TIBB, 1963) ha fatto servizio a spola tra Locarno e Ponte Brolla, in occasione della giornata di porte aperte all’officina, ricorrendo i 175 anni delle ferrovie svizzere. (23-10-’22)

Leggi tutto “ACT in tour 2022”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail